02 Andrea Cortellessa
Un panino alla cultura
Anomalia Italia
03 Slavoj Žižek
L’effetto Berlusconi
Intervista di Antonio Gnoli
04 G.B. Zorzoli
Le macerie del riformismo
06 Pier Aldo Rovatti
Sottocultura e nuovo fascismo
07 Franco Buffoni
La lobby vaticana
08 Letizia Paolozzi
Un paese misogino
09 Andrea Inglese
Il male maggiore
10 Gian Maria Annovi
Conversazione con Alexander Stille
11 Valerio Magrelli
Giovani senza lavoro
12 Daniele Salerno
Fenomenologia di Magic Italy
12 Antonio Loreto
The roaring x-ties: misteri decennali di rivolte,
cravatte e cravattai
13 Enrico Donaggio
La pazienza degli italiani
14 Ghada Karmi
Israele-Palestina: uno Stato unico
14 Ilan Pappé
L’occupante e l’invasore
16 Alessandro Raveggi
Cronaca messicana
16 Daniela Tagliafico
La lunga vita del replicante
17 Angelo Guglielmi
Il fascismo e i silenzi di Moravia
18 Fausto Curi
Diritto di parola
19 Achille Bonito Oliva
Postcritica
20 Maurizio Ferraris
Università: fare passato
21 Claudia Bernardi
Riprendiamoci il futuro!
22 Paolo Do
Arricchirsi è glorioso
23 Gianfranco Baruchello
Una creatività di confine
Dialogo con Beppe Sebaste
26 Gilbert Lascault
Baruchello ovvero del divenire nomadi
La scomparsa dell’America
27 Furio Colombo
Un paese che fugge
28 Chu Zhaogen
Il contrasto Usa-Cina
28 Simone Pieranni, Tania Di Muzio
Una voce da Pechino
29 Danilo Zolo
Dalla guerra moderna alla guerra terroristica
mondiale
31 Manuela Gandini
Storia e storie di Jean Toche
32 Luigi Ballerini
Si scrive a Chicago e nel Midwest
la poesia più robusta d’America?
33 Kenneth Irby, Kenneth Fearing
Poesie
34 Giovanni Curtis
La politica nella società del gossip
35 Angelo Pasquini
Cinerimozione
35 Lello Voce
Politiche culturali
36 Rinaldo Censi
«Secolo-Cane-Lupo»
Intervista a Yervant Gianikian
e Angela Ricci Lucchi
37 Ilaria De Pascalis
Televisione italiana e produzione culturale
37 Mario Gamba
Tvfobia
38 Giovanna Cosenza
Il corpo degli uomini
39 Francesco Galofaro
Bioetica e biopolitica
41 Pier Luigi Ferro
Il Papa, gli zuavi e l’epidemia nera
41 Manuela Manfredini
Messe nere sulla Riviera
42 Pippo Delbono
Una ferita profonda e un bisogno di verità
43 Aldo Bonomi
La palude dei populismi
44 Lapo Berti
Un’insostenibile distonia
45 Gherardo Bortolotti
Eros ed elaborazione delle informazioni
46 Antonio Porta
Inseguimenti e forme
46 Niva Lorenzini
La vitalità che continua ad accadere
47 Libri/Le classifiche di qualità
48 Fabrizio Tonello
Cronache di una sconfitta annunciata
Da lettore, vedevo molto più fervore all’inizio o mi sbaglio?
Da lettore del sito o della rivista?
Scusa, del sito. Mi pare che ci fossero più interventi e soprattutto quasi ad ogni argomento trattato. Vedo molti post senza la traccia di un commento…come mai?
caro domenico,
non saprei risponderti… Il numero di connessioni è aumentato, ma non quello dei commenti. Il rapporto tra il numero dei lettori e quello dei commentatori rimane abbastanza enigmatico.
Sarà la timidezza di noi lettori?
Scusi, Inglese, potrei sapere quando esce il numero di dicembre, e magari leggere il sommario? Grazie.
Il numero uscirà a metà dicembre e presto metteremo sul sito sommario ed editoriale. Uno dei focus è dedicato alla Green economy e l’altro all’arte delle donne.